
Franco Schönheit (1927-2020)
Franco Schönheit nacque a Ferrara il 27 giugno 1927 e abitò con i genitori, Carlo e Gina Finzi in via Vignatagliata 79, sopra le scuole ebraiche e nel cuore dell'ex ghetto. Il 15 novembre 1943, nel giorno dell'eccidio del Castello, il padre Carlo venne imprigionato nelle carceri di Piangipane e liberato poi nel gennaio 1944. Nel febbraio 1944 Franco venne arrestato insieme al padre e la madre e vennero condotti prima nel punto di raccolta in via Mazzini e poi inviati al campo di Fossoli. La famiglia venne poi divisa: Franco e il padre destinati al campo di Buchenwald e Gina a Ravensbruck. Dopo la Liberazione ritornarono tutti e tre miracolosamente a Ferrara. Furono tre dei cinque ebrei ferraresi ritornati dai campi. Schönheit ha dedicato la sua vita a trasmettere la Memoria di ciò che è stato attraverso le sue testimonianze.
"La scomparsa di Franco Schönheit è una perdita immensa per la famiglia, per Ferrara, per l'Italia e per l'ebraismo - spiega il Direttore del MEIS Simonetta Della Seta - Con Schönheit se ne è andato un uomo ricco di spirito che ha attraversato con lucidità la più tragica esperienza destinata a un ebreo, la Shoah, diventando poi un prezioso testimone di quella vicenda per le nuove generazioni. Sia il Suo ricordo di benedizione".
Altre news
#ITALIAEBRAICA Il potere in festa
Tornano le iniziative di #ITALIAEBRAICA, il progetto che riunisce i musei ebraici italiani. La nuova serie di eventi online, inaugurata sulla piattaforma Zoom lo scorso dicembre, ci conduce alla scoperta della straordinaria ricchezza del patrimonio culturale ebraico. Ogni mese due musei per volta saranno i protagonisti di un episodio e costruiranno insieme un unico racconto che avrà al centro i beni culturali ebraici italiani, le persone, le famiglie, gli usi e i costumi che li accomunano. Il dialogo metterà in luce l’intreccio di storie che legano una comunità all’altra.
I bandi della Rothschild Foundation Hanadiv Europe per gli Jewish Studies
La Rothschild Foundation Hanadiv Europe ha aperto le iscrizioni ai bandi per i contributi indirizzati alle categorie accademiche di Doctoral e Post-Doctoral Fellowships, Teaching Fellowships e Teaching Networks, Research Consortia e Language Studies nell'ambito degli Jewish Studies. Sarà possibile inviare la propria candidatura fino al 15 marzo 2021. Per maggiori informazioni, clicca qui