
Adotta un libro, la campagna UCEI
L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ha dato avvio alla sua prima campagna di crowdfounding. L’obiettivo, quello di salvaguardare il prezioso patrimonio librario ebraico conservato nei locali del Centro Bibliografico dell’UCEI che necessita un’opera di sanificazione.
Si tratta di 8000 volumi provenienti in parte dall'antica biblioteca del Collegio Rabbinico Italiano, requisita dai tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale, poi rinvenuta dagli americani a Francoforte e restituita al termine della Guerra, e in parte di libri della comunità ebraica fiorentina portati in salvo durante l'alluvione di Firenze del 1966.
Lasciare questi volumi nelle condizioni in cui sono ora rischierebbe di farli andare irrimediabilmente perduti. Per saperne di più clicca qui.
Altre news
#ITALIAEBRAICA Il potere in festa
Tornano le iniziative di #ITALIAEBRAICA, il progetto che riunisce i musei ebraici italiani. La nuova serie di eventi online, inaugurata sulla piattaforma Zoom lo scorso dicembre, ci conduce alla scoperta della straordinaria ricchezza del patrimonio culturale ebraico. Ogni mese due musei per volta saranno i protagonisti di un episodio e costruiranno insieme un unico racconto che avrà al centro i beni culturali ebraici italiani, le persone, le famiglie, gli usi e i costumi che li accomunano. Il dialogo metterà in luce l’intreccio di storie che legano una comunità all’altra.
I bandi della Rothschild Foundation Hanadiv Europe per gli Jewish Studies
La Rothschild Foundation Hanadiv Europe ha aperto le iscrizioni ai bandi per i contributi indirizzati alle categorie accademiche di Doctoral e Post-Doctoral Fellowships, Teaching Fellowships e Teaching Networks, Research Consortia e Language Studies nell'ambito degli Jewish Studies. Sarà possibile inviare la propria candidatura fino al 15 marzo 2021. Per maggiori informazioni, clicca qui