
15 ottobre, "Le nuove frontiere del dialogo ebraico-cristiano" al MEIS
Lunedì 15 ottobre, alle 17.30, il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS accoglie la trentaduesima tappa dello Spirito d'Assisi, inaugurato nel 1986 dalla Comunità di Sant'Egidio.
Nell'ambito dell'appuntamento internazionale Ponti di Pace, si tiene al MEISHOP (Via Piangipane 81, a Ferrara) l'incontro Le nuove frontiere del dialogo ebraico-cristiano.
Dopo i saluti di Simonetta Della Seta, Direttore del MEIS, e del Rav Luciano Meir Caro, Rabbino Capo della Comunità ebraica di Ferrara, intervengono i rabbini Avichai Apel (Germania) e Daniel Sperber (Bar Ilan University, Israele), il Vescovo luterano Jürgen Johannesdotter (Germania), il Vescovo cattolico Michel Santier (Francia) e Oded Wiener, già Direttore Generale del Gran Rabbinato di Israele. Presiede Piero Stefani, Presidente del SAE - Segretariato Attività Ecumeniche.
Ingresso gratuito. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Altre news
Kerry Kennedy in visita al MEIS
Da anni impegnata sul fronte dei diritti umani, la figlia di Robert F. Kennedy ha espresso grande apprezzamento per il Museo
Corso di formazione in Archeologia giudaica: aperte le iscrizioni
Lezioni di archeologi di fama internazionale, un viaggio di studio gratuito e 6 CFU