
Adotta un libro, la campagna UCEI
L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ha dato avvio alla sua prima campagna di crowdfounding. L’obiettivo, quello di salvaguardare il prezioso patrimonio librario ebraico conservato nei locali del Centro Bibliografico dell’UCEI che necessita un’opera di sanificazione.
Si tratta di 8000 volumi provenienti in parte dall'antica biblioteca del Collegio Rabbinico Italiano, requisita dai tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale, poi rinvenuta dagli americani a Francoforte e restituita al termine della Guerra, e in parte di libri della comunità ebraica fiorentina portati in salvo durante l'alluvione di Firenze del 1966.
Lasciare questi volumi nelle condizioni in cui sono ora rischierebbe di farli andare irrimediabilmente perduti. Per saperne di più clicca qui.
Other news
EVENTO ONLINE Politica e identità ebraica nella Roma dell'Età moderna
Il 9 marzo alle 18.00 la Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia in collaborazione con l'ASCER organizza la presentazione del volume "Sub anulo piscatoris. Un registro e una comunità ebraica nella Roma dei papi (secoli XVI – XVIII)” di Lucrezia Signorello (Pontecorboli editore, Firenze 2020).
2 marzo, tavola rotonda online
Il 2 marzo alle 17.30 Cultural Philanthropy Ltd. organizza la tavola rotonda online dedicata alle reali motivazioni che muovono gli individui ad effettuare donazioni liberali in denaro per sostenere la Cultura nelle sue varie manifestazioni.