Chiusura temporanea
In conformità ai decreti regionali e nazionali a tutela della salute pubblica, il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah è temporaneamente chiuso.
#OLTREILMUSEO Viaggio in Italia
In attesa della mostra “Oltre il ghetto. Dentro&Fuori”, il MEIS propone una serie di appuntamenti virtuali per rivelare qualche anticipazione. L'esposizione ripercorre il periodo che va dai ghetti (con l'istituzione del primo, quello di Venezia nel 1516) all'Emancipazione e l'Unità d'Italia: un percorso che affronta tematiche identitarie universali attraverso opere d'arte, preziosi volumi e documenti.
In occasione di Yom HaAtzmaut, il giorno dell'Indipendenza dello Stato di Israele, giovedì 15 aprile alle 19.00, Simonetta Della Seta racconterà lo storico viaggio di Theodor Herzl in Italia nel gennaio del 1904.
A meno di 50 anni dall'Unificazione del Paese, il teorico del movimento sionista - accolto dagli esponenti delle comunità italiane - incontrò re Vittorio Emanuele III e papa Pio X.
Nomi cose città. Episodio 2: Trieste
È ora disponibile su Spotify e Spreaker il nuovo episodio di Nomi cose città, il podcast del MEIS.
Ogni mese raccontiamo la storia ebraica di una città, viaggiando da Sud a Nord, soffermandoci sulle opere degli autori celebri, le vie più significative, gli oggetti emblematici.
Il secondo episodio, con le voci di Sharon Reichel, curatrice, e Rachel Silvera, responsabile della comunicazione, è dedicato all'eredità letteraria e culturale di Trieste: dalla libreria antiquaria di Umberto Saba alla grande sinagoga inaugurata nel 1912, passando per gli storici caffè e la maestosa Piazza Unità d'Italia.
Il futuro del MEIS
Oltre alla Palazzina di Via Piangipane 81 (uffici e aree espositive), all’edificio restaurato dell’ex carcere (spazi espositivi e amministrativi) e ai volumi che richiamano i libri della Torà (cantiere dal 2018), il MEIS comprenderà: accoglienza, bookshop, biblioteca, archivio e centro di documentazione, ristorante, auditorium, laboratori didattici.
Orari di apertura
Dal mercoledì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00Aperture e chiusure straordinarie
vedi infoTel. +39 0532 1912039 e +39 342 5476621
Attivi durante gli orari di apertura del museo
Contatti ufficio
Tel. +39 0532 769137Fax +39 0532 711772
E-mail: info@meisweb.it
Per informazioni e prenotazioni
Call center: 848 082380, da cellulare e dall’estero +39 06 39967138
Attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00